Percorso BeHuman

Share on facebook
Condividi

PER LE SCUOLE UN REGALO DI UN ANNO DI PACE E NONVIOLENZA!

POSTER PASSI NONVIOLENTI NEL MONDO

Sul planisfero Passi nonviolenti nel mondo sono collocati geograficamente molti pensatori, pensatrici e attivistə che dal Novecento a oggi hanno contribuito alla via della nonviolenza.

Per l’anno 2023 abbiamo deciso di regalare fino a 6 poster da appendere in classe a quelle scuole di Milano che ne faranno richiesta. Il nostro desiderio è che ragazze, ragazzi e insegnanti possano nutrire la speranza che sia possibile compiere azioni nonviolente e lottare per la libertà e per i diritti propri e altrui, senza armi e senza danneggiare alcuna persona.

Se sei una scuola di Milano compila il modulo e te li consegneremo .

(fino a esaurimento copie).

Il QRcode che troverai sul manifesto ti condurrà a scaricare il gioco e le schede di alcuni personaggi.

E’ stato possibile realizzare questi documenti grazie a molte persone, studiosə e attivistə che hanno contribuito in modalità gratuita. Grazie ancora!

SCHEDE ‘SARANNO FAMOSI’

L’INTENTO DELLE SCHEDE

Le schede Saranno Famosi sono pensate per dare la possibilità di approfondire la vita, le azioni e il pensiero di alcune persone che negli ultimi 100 anni hanno contribuito a costruire la via della nonviolenza.

Ogni scheda parla di una persona presente sul planisfero Passi nonviolenti del mondo e si propone di avvicinare e di rendere più reale una persona importante per la storia della nonviolenza. Le ragazze e i ragazzi hanno bisogno di esempi positivi, di “eroi” ed “eroine” controcorrente. Ognuna di queste persone ha dedicato la propria vita a costruire un mondo migliore e più umano, un mondo più empatico e più giusto, in cui ogni essere umano potesse sentirsi a casa.

COME SONO STRUTTURATE?

Il paragrafo Biografia presenta la vita della persona e la colloca all’interno di un contesto nazionale, storico e sociale in cui si è svolta.

Il paragrafo Perché è rivoluzionario/a? mette in luce alcuni aspetti dirompenti della vita e del pensiero della persona. Che cosa ha detto e fatto questa persona in rottura con la tradizione, con la norma imperante? L’intento è di avvicinare questi aspetti e di rendere più comprensibile alle ragazze e ai ragazzi come la persona abbia contribuito a cambiare il modo di agire e di pensare suo e della società.

Il paragrafo Perché è nonviolento/a? illustra azioni e pensieri nonviolenti che sono caratterizzanti della persona. Vogliono essere spunti di riflessione per provare a cambiare punto di vista e uscire dalla logica imperante della prevaricazione e della violenza.

Qui un esempio.

IL PERCORSO BE HUMAN COMPLETO

Il percorso BeHuman è pensato per far scoprire la nonviolenza ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di primo grado. Attraverso sensazioni tattili, attività laboratoriali e proiezioni video, il percorso attiva emozioni e pensieri per scoprire passo dopo passo i meccanismi della violenza, l’importanza della scelta e alcuni strumenti della nonviolenza.

E’ anche un’occasione per fare la conoscenza con la vita, l’operato e il pensiero di donne e uomini (noti e meno noti) che hanno scelto la nonviolenza come metodo di azione e che possono essere modelli ispiratori delle nuove generazioni.

Il percorso può essere allestito in uno spazio della scuola (in genere la palestra). Per tutte le informazioni contattaci

un momento del percorso

I PASSI PER PREPARARSI AL DIALOGO

POSTER SEGUI I PASSI DELLA NONVIOLENZA

Il poster Segui i passi della nonviolenza permette di tenere a mente il percorso imparato durante le formazioni. Può essere appeso in aula. L’insegnante, i ragazzi e le ragazze potranno ricorrere al poster ogni qualvolta un conflitto dovesse presentarsi in classe.

planisfero_personaggi_NV_A3