> R. Bize e M. Aguillar, Pedagogia della intenzionalità, Multimage 2018. Tit. Orig. Pedagogía de la intencionalidad 2011.
> Giovanni Biondi, Samuele Borri, Leonardo Tosi, Dall’aula all’ambiente di apprendimento, INDIRE 2016.
> Silvia Bonino, Bambini & nonviolenza, Ega Editore 1987.
> Enrico Cheli, Relazioni in armonia. Sviluppare l’intelligenza emotiva e le abilità comunicative per stare meglio con gli altri e con se stessi, Franco Angeli 2005.
> Isabelle Filliozat, Il quoziente emotivo, Ed. Piemme 2002.
> Paulo Freire, Pedagogia dell’autonomia. Saperi necessari per la pratica educativa,Gruppo Abele 2014. Tit. Orig. Pedagogia de autonomia, 1996.
> Piero P. Giorgi, La violenza inevitabile: una menzogna moderna, Jaka Book 2008.
> Edgar Morin, La testa ben fatta,Cortina Raffaello 2000. Tit. Orig. La Tête bien faite, 1999.
> Pat Patfoort, Io voglio, tu non vuoi. Manuale di educazione nonviolenta, Pisa University Press 2013. Tit. Orig. Ik wil, jij wilt niet. Geweldloos opvoeden, 1995.
> Marshall Rosenberg, Educazione che arricchisce la vita, Esserci Edizioni 2005. Tit Orig. Life-Enriching Education 2003.
> Silo, Umanizzare la terra, Multimage 2005. Tit. Orig. Humanizar la Tierra, 1989.
> Olivier Turquet, Per una educazione umanista e nonviolenta, Multimage 2015.
> Maria Montessori, Educare alla libertà, Mondadori 2008.
> Daniele Novara, Elena Passerini, Con gli altri imparo. Far funzionare la classe come gruppo di apprendimento, Erickson 2015.
> Thich Nhat Hanh, Katherine Weare, Insegnanti felici cambiano il mondo, Terra Nuova Edizioni 2018. Happy Teachers save the World, 2017
PER APPROFONDIRE
> A.A.V.V. , Il libro de La Comunità, Multimage 2009.
> Anja Baukloh, Alfredo Panerai, A Scuola di Nonviolenza, Vallecchi 2010.
> Enrico Cheli, Percorsi di consapevolezza,Xenia 2009.
> Danilo Dolci, Dal trasmettere al comunicare, Sonda 1998.
> Gabriella Falcicchio, Profeti scomodi, cattivi maestri, La Meridiana 2018.
> Thomas Gordon, Genitori efficaci. Educare figli responsabili, La Meridiana 1997.
> Thomas Gordon, Insegnanti efficaci. Pratiche educative per insegnanti, genitori e studenti, Giunti 2013. Tit. Orig. T.E.T. Teacher Effectiveness Training, 1974.
> Matteo Lancini, Adolescenti navigati, Erickson 2015.
> Antonella Meiani, Tutti i bambini devono essere felici, Terre di Mezzo 2016.
> Claudio Naranjo, Cambiare l’educazione per cambiare il mondo, Forum Ed. Universitaria Udinese 2006. Cambiar la educaciòn para cambiar el mundo, 2004
> Pat Patfoort, Difendersi senza aggredire. La potenza della nonviolenza, Pisa University Press 2006. Tit. Orig. Se défendre sans attaquer. La puissance de la nonviolence, 2004
> Marshall Rosenberg, Le parole sono finestre (oppure muri). Introduzione alla comunicazione nonviolenta, Esserci Editrice 2003. Words are Windows Or They’re Walls 1995
> Massa Roberto, Cambiare la scuola. Educare o istruire?, Laterza 2000.
> M.R. Cobos detto Silo, Opere Complete Vol. 1, Multimage 2000.Tit. Orig. Obras completas, 2000.
> M.R. Cobos detto Silo, Appunti di psicologia, Multimage 2008. Tit. Orig. Apuntes de Psicologìa, 2006.
> Laurence Steinberg,Il cervello adolescente,Codice Edizioni 2014. Tit. Orig. Age of opportunity, 2014
SITOGRAFIA
Indice riferimenti on line sulla nonviolenza
http://it.humanipedia.org/index.php/Indice_della_Nonviolenza