9 novembre 2020, ore 14-18
diretta streaming sul sito e sul canale YouTube della Fondazione Feltrinelli
Possiamo realmente attuare quel processo trasformativo della Scuola oggi tanto atteso?
Se sì, in quale direzione, con quali risorse economiche e stringendo quali alleanze?
È tempo di Scuola Sconfinata è un’iniziativa promossa da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli con il movimento E tu da che parte Stai?, punto di arrivo e di rilancio di un percorso che mette la scuola al centro di un patto educativo che chiama a raccolta educatori, insegnanti, istituzioni, famiglie, attori del territorio per garantire a bambini e ragazzi percorsi di apprendimento diffusi e inclusivi.
Un pomeriggio di confronto e dibattiti a partire da una lista di priorità e esperienze, raccolte in un percorso nazionale di ascolto e consultazione che ha visto il coinvolgimento di comunità di pratica e di ricerca a Milano, Genova, Roma, Napoli e Taranto.
Tra gli ospiti: Cesare Moreno, Presidente Associazione Maestri di Strada; Christian Raimo, Assessore alla Cultura, Municipio di Roma III; Laura Galimberti, Assessora all’educazione del Comune di Milano; Mario Gagliardi, Presidente Il Laboratorio Cooperativa Sociale; Giovanni Guarino, Cooperativa CREST, Taranto, Annabella Coiro, Co-fondatrice ED.UMA.NA e E tu da che parte stai?; Annamaria Palmieri, Assessore alla Scuola e all’Istruzione, Comune di Napoli; Marco Rossi Doria, Vice presidente Con i bambini; Antonella Meiani, maestra, co-fondatrice ‘E tu da che parte stai?’; Paolo Limonta, maestro, Assessore all’Edilizia Scolastica, Comune di Milano; Alessandro Fusacchia, Camera dei Deputati, VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione; Franco Lorenzoni, Casa – Laboratorio di Cenci, Movimento Cooperazione Educativa; Francesca Soma, Consiglio di Municipio 7 dei Ragazzi e delle Ragazze; Riyad Abbary, Consiglio di Municipio 4 dei Ragazzi e delle Ragazze.
Per maggiori informazioni clicca qui.