2 marzo: SCUOLE IN MARCIA PER LA NONVIOLENZA

A3_ANNULLATO
Share on facebook
Condividi

Il 2 marzo passerà a Milano la Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza che  sta promuovendo in tutto il mondo i grandi temi di cui occuparsi per il futuro delle nuove generazioni: la diffusione della cultura della nonviolenza, il disarmo nucleare, la difesa dell’ambiente, la valorizzazione della diversità.

Vogliamo unire le voci e le forze di tutte le persone che sono preoccupate della violenza e della indifferenza, di tutte le persone che provano a cambiare le cose, di tutte le persone che cercano di “costruire umanità” ogni giorno.
In occasione del passaggio della seconda Marcia Mondiale a Milano, la rete di scuole e associazioni EDUMANA, con il patrocinio dell’Assessorato all’Educazione del Comune di Milano, insieme a tutte le realtà che stanno già aderendo in questi giorni, invita a partecipare a un evento pubblico.

PROGRAMMA

ORE 9.30 – MILANO INCONTRA LA MARCIA MONDIALE IN PIAZZA CASTELLO.
Le scuole e le associazioni incontreranno i marciatori dopo 152 giorni dalla loro partenza.Sarà presente Laura Galimberti, assessora all’Educazione del Comune di Milano.

ORE 10.00 – IN MARCIA.
Insieme in un lungo corteo percorreremo da Piazza Castello all’Arco della Pace.

ORE 11.00 – FLASH MOB ALL’ARCO DELLA PACE.
Gli alunni e le alunne degli istituti comprensivi, aiutati dagli adulti e dai ragazzi più grandi degli istituti superiori, realizzeranno un enorme “simbolo umano della nonviolenza”. A seguire legheranno tutti i nastri, formando un grande gomitolo che consegneranno ai marciatori.

ORE 11.30 – DICHIARAZIONE DI IMPEGNO ETICO.
Benvenuto del dirigente scolastico presidente della Rete EDUMANA, intervento dei Marciatori e dell’Assessora Galimberti.
Studenti e studentesse consegneranno il documento di impegno etico ai rappresentanti delle scuole e delle istituzioni.

ORE 12.00 – FINE EVENTO

Per saperne di più

COME ADERIRE

L’evento si svolgerà a Milano lunedì 2 marzo dalle 9.30 alle 12.00 con particolare riguardo al mondo della scuola, a cui riconosciamo un ruolo cruciale nel promuovere la cultura della pace e della nonviolenza.

Saremo in tanti, i bambini le bambine, i ragazzi e le ragazze sono dalla parte della nonviolenza, e noi educatori, educatrici vogliamo sostenerli.
Le associazioni daranno tutto l’aiuto necessario, ma abbiamo un grande bisogno che ogni SCUOLA ci sia, che dica una volta per tutte che l’educazione può cambiare una cultura patriarcale violenta e prevaricatrice, che è possibile incamminarsi concretamene verso un percorso che faccia crescere essere umani e non burattini tristi chiusi davanti al proprio schermo digitale.

Per  poter aderire con le vostre scuole e le vostre classi scrivete una mail a: milano@theworldmarch.org indicando il nome della scuola e un riferimento. Riceverete risposta dal comitato organizzativo con tutte le informazioni necessarie.


UN GRANDE GOMITOLO
Ciascun partecipante porterà un nastro di 50 cm personalizzato a piacimento, che unendosi a tutti gli altri formerà un grande gomitolo. Questo gomitolo sarà consegnato ai marciatori che lo porteranno con sé fino al termine della Marcia, insieme a tutti quelli che saranno raccolti nelle varie città d’Italia. Simbolicamente rappresenteranno il filo che unisce tutte le voci dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze che credono in un futuro di nonviolenza.

MATERIALI PER LA CLASSE

Di seguito alcuni link per scaricare alcuni materiali che possono essere utilizzati in classe.

>Il significato del simbolo della nonviolenza

>Il documentario sulle armi nucleari

>Un video di realizzazione del simbolo umano della nonviolenza nella scuola elementare Stoppani

>Vedi la sezione BeHuman per scaricare le schede dei personaggi che hanno promosso la nonviolenza attiva nel mondo negli ultimi 100 anni.


LA MARCIA MONDIALE IN ITALIA E NEL MONDO