Humanweek 2020

120138151_373726980697293_3677184093272638582_n
Share on facebook
Condividi

Una settimana per la Nonviolenza

Associazioni e scuole insieme organizzano una settimana di eventi nel Municipio 3 di Milano per contrastare la violenza, promuovere la nonviolenza e costruire un quartiere più umano. Giochi cooperativi, laboratori teatrali, spettacoli, proiezioni video, puliamo il quartiere, un albero per te, conferenze e dibattiti, presentazione mostra, tavolino del dialogo per bambini e bambine.
Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza, è gradita la prenotazione. Tutte le date, gli orari e le informazioni su: http://humanzone.org/category/humanweek/

PROGRAMMA

MERCOLEDÌ 30 SETTEMBRE

>ORE 18.30 – 20.00: Evento inaugurale della Humanweek 2020
“LA FORZA DELLA COMUNITÀ COME RISPOSTA GLOBALE ALLA VIOLENZA” incontro online pubblico: diretta sulla pagina FB https://www.facebook.com/HumanZoneMilano
(dove è possibile rivedere l’incontro per chi l’avesse perso)

Relatori e relatrici apriranno una riflessione per far fronte comune alla violenza a partire dai temi più caldi di questo momento: la relazione scuola-famiglia-territorio e il web come catalizzatore del linguaggio d’odio.
Presentazione della Humanweek come testimone della costruzione di una HumanZone

>ORE 19.30 – 21.30
“TU SEI QUI” azione diretta nonviolenta
Piazza Rimembranze di Lambrate

Micro laboratorio per esplorare, con corpo e mente, il significato del distanziamento fisico e “sociale”: Come viviamo il dover stare distanti? Come esprimere la nostra “vicinanza” all’altro/a, mantenendo le distanze?

GIOVEDÌ 1 OTTOBRE

>ORE 09.30 – 11.30
Il Centro Milano Donna al …. BESTa!
Incontro online

Incontro conoscitivo del CMD del Municipio 3 di Via Narni, con le ragazze e i ragazzi kdell’Istituto BESTA – Gli studenti nell’ambito del corso di Educazione Civica, potranno conoscere i servizi e le opportunità che il CMD offre alle ragazze e ai ragazzi del territorio.

>ORE 21.00 – 22.30
“DIGIT ALL” CONTRO LA VIOLENZA
Incontro online pubblico

Presentazione del progetto “Digit All” contro la violenza promosso dall’Universitá Cattolica di Milano sostenuto dalla Presidenza del Consiglio.

VENERDÌ 2 OTTOBRE

>ORE 16.30 -19.30
“NONVIOLENZA? SÌ, GRAZIE”
Piazza Rimembranze di Lambrate

Giochi cooperativi e laboratorio di percussione sul tema della nonviolenza per bambini e bambine, ragazzi e ragazze, docenti, genitori e figure educative.

>ORE 20.30
VISIONE DEL FILM “SELMA – La strada per la libertà”

di Ava DuVernay – USA 2014 – Durata:128’-
presso le ACLI di Via Conte Rosso 5

Racconta le discriminazioni razziali negli stati del Sud degli Usa e la marcia di protesta, che Martin Luther King decise di guidare partendo dalla città di Selma. Per prenotarsi scrivere a: info@vivilambrate.org

SABATO 3 OTTOBRE
presso quartiere Feltre

>ORE 9.45- 11.15
LABORATORIO CREO-MI
per bambini di età compresa tra 4 e 8 anni

Piazza Don Luigi Borotti

Laboratorio creativo con diversi materiali di scarto aziendali quali: bobine, tessuto, colori, minuterie metalliche bottini, carta. Lavoreremo sul concetto di collaborazione e unione.
Per prenotarsi scrivere a: creomi@creomi.it

RIMANDATI A NUOVA DATA:

>ORE 11.30 – 12.30
PIANTIAMO UN NUOVO ALBERO NEL QUARTIERE FELTRE –
presso “Parco Giochi Accessibile” giardini E. Luccarelli Via Passo Rolle 39-41

Lettura e giochi alla scoperta degli amici alberi: abbraccia un albero del tuo quartiere.
Per prenotarsi scrivere a: silvia.pettinicchio@gmail.com

>ORE 15.00-15.30
INAUGURAZIONE “TAVOLO DEL DIALOGO PER I BAMBINI E LE BAMBINE DEL QUARTIERE FELTRE”

con la partecipazione del Municipio 3.
presso “Parco Giochi Accessibile” giardini E. Luccarelli Via Passo Rolle 39-41

>ORE 15.30 -17.00
presso i giardini giardini E. Luccarelli Via Passo Rolle 39-41
LABORATORIO BE HUMAN – PASSI NONVIOLENTI
Per adulti e per bambini e bambine di età compresa tra 9 anni e 12 anni.
Un percorso ludico per sperimentare insieme i primi passi verso un
comportamento nonviolento, guidati da giovani ragazzi e ragazze che sono diventati tutor della nonviolenza.

GIOCHI COOPERATIVI: La vita come gioco e collaborazione.
Per adulti, bambini/e 6-10 anni, ragazzi/e 11-14 anni
Attraverso il gioco si vivranno esperienze che contribuiscono a rafforzare la fiducia verso se stessi e verso gli altri.
Per prenotarsi scrivere a: info@centrononviolenzattiva.org

>ORE 17.00 – 19.00
ritrovo in Piazza Don Luigi Borotti
PULIZIA DEL QUARTIERE FELTRE
con la collaborazione di AMSA.
Per prenotarsi scrivere a: silvia.pettinicchio@gmail.com

DOMENICA 4 OTTOBRE

>ORE 15.30- 17.00
*TU SEI QUI* azione diretta nonviolenta.

piazza Rimembranze di Lambrate

Micro laboratorio per esplorare, con corpo e mente, il significato del distanziamento fisico e “sociale”: Come viviamo il dover stare distanti? Come esprimere la nostra “vicinanza” all’altro/a, mantenendo le distanze?
A cura di gruppo di Teatro dell’Oppresso di Ass. Casa per la Pace Milano

>ORE 17.00-19.00
“OTELLO. TRAGICOMMEDIA DELL’ARTE” Spettacolo teatrale
via Reni

All’interno del festival di teatro popolare “Le mille e una piazza”, nell’ambito del progetto La Città Intorno di Fondazione Cariplo, in collaborazione con l’associazione CISTA’, Atelier Teatro propone lo spettacolo “Otello. Tragicommedia dell’arte” della Compagnie Romantica. Il canto, la danza, la pantomima, la scherma e il gioco di maschera, articolano sulla scena il dramma della gelosia e della vendetta, mettendo in evidenza i vizi di una società accecata dall’egoismo e dalla ricerca del potere.
Per prenotarsi scrivere a: info.atelierteatro@gmail.com

LA HUMANWEEK E’ A CURA DEL TAVOLO PER LA NONVIOLENZA DEL MUNIICPIO 3 in collaborazione con:
Ass. AGEDO
Ass. Atelier Teatro
C.A.G. del Municipio 3 Lambrateam
Ass. Casa per la Pace Milano
Centro di Nonviolenza Attiva
Centro diurno l’Orizzonte
Centro Crisi Genitori Onlus
Ass. Cistà
Ass. Coordinamento Genitori Democratici CGD Lombardia
Ass. Creo-MI
Ass. genitori della Scuola Feltre
Gruppo informale “La spesa Sospesa”
Gruppo informale” Lambros”
Ass. La Comunità per lo Sviluppo Umano Ahimsa
Ass. Mondo Senza Guerre e Senza Violenza
Ass. nazionale per la tutela della fanciullezza e dell’adolescenza onlus
Ass. Pandagramma
Ass. Pollicino
Telefono Donna
Ass. Vite intorno
ViviLambrate