La rete ED.UMA.NA

Proprio allo scopo comune di creare comunità educanti che abbiano come interesse l’educazione alla nonviolenza attiva, nel 2017 si è costituita la rete formale ED.UMA.NA. È composta da istituti scolastici, associazioni di genitori, associazioni no-profit ed enti territoriali che hanno deciso di firmare il Protocollo di rete.

Ogni soggetto/ente sceglie di mettere in rete i propri saperi, le proprie competenze e conoscenze per realizzare e supportare ED.UMA.NA.
La rete raccoglie fondi per la formazione dei docenti e per il monitoraggio; coordina la pratica e la sua diffusione, fa il monitoraggio delle attività e delle sperimentazioni.

SCOPO DI RETE

L’accordo ha per oggetto la realizzazione di una pratica che prevede azioni pedagogiche tese ad adeguare spazi, tempi e relazioni per creare un clima adatto all’apprendimento, assumendo comportamenti nonviolenti. È finalizzata alla promozione, progettazione, coordinamento, monitoraggio, documentazione, diffusione della Pratica educativa ED.UMA.NA. le cui linee-guida si allegano e fanno parte integrante del presente accordo.

La Pratica promuove la cultura del dialogo e della nonviolenza attiva come stile di vita, la considerazione dell’essere umano come valore centrale, il contrasto del fenomeno della violenza in ogni sua forma, e di ogni discriminazione legata alla razza, all’etnia, all’orientamento sessuale e all’identità di genere, con il supporto attivo dei docenti e dei genitori e del personale ATA e degli educatori/educatrici dei servizi educativi o delle associazioni.

LA RETE ED.UMA.NA

  • Istituto Comprensivo Cavalieri
  • Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua (capofila)
  • Istituto Comprensivo Thouar-Gonzaga
  • Istituto Comprensivo Italo Calvino
  • Istituto Professionale Alberghiero “A. Vespucci”
  • Afol Metropolitana
  • Associazione Mondo Senza Guerre e Senza Violenza
  • Associazione La Comunità per lo Sviluppo Umano Ahimsa
  • Associazione Genitori Amicisenzazaino Brunacci
  • Associazione CSTG – Centro Studi Terapia Gestalt
  • Coordinamento Genitori Democratici Lombardia
  • Centri di Aggregazione Giovanile di Lambrate e CAG Punto e Virgola

ED.UMA.NA E IL TERRITORIO

ED.UMA.NA si propone di veicolare la creazione di una comunità educante più ampia di quella scolastica, una comunità che includa le famiglie e il territorio e che abbia la scuola come punto di riferimento e centro di promozione della nonviolenza e della non discriminazione. La rete ED.UMA.NA è in relazione con altri soggetti/enti del territorio.