Home / Praticare / Per docenti
PRATICARE
Per docenti

Share on facebook
Condividi
“L’educazione, per noi, è la più nobile e significativa tra le attività umane perché è l’avanguardia della direzione evolutiva dell’essere umano e non la retroguardia, com’è stata fino a ora.”
(Aguilar e Bize)
Prima di iniziare a praticare ED.UMA.NA è bene ricordare che alla base della Pratica ci sono alcuni concetti fondamentali:
- l’essere umano come valore fondamentale;
- la violenza e la vendetta come appartenenti a un sistema culturale inventato dagli esseri umani e non come dinamiche innate;
- il riconoscimento della violenza per permetterne il superamento e un conseguente approccio nonviolento nelle relazioni interpersonali;
- la convinzione che l’educazione possa favorire lo sviluppo integrale dell’essere umano e migliorare la vita personale e sociale;
- la comunità-classe come ambiente primario per sperimentare la comunità umana globale in cui vorremmo vivere.
Strumenti didattici e approfondimenti per i docenti che vogliono sapere di più su ED.UMA.NA.
Suggerimenti, buone pratiche da condividere e strumenti operativi per affrontare i temi dell’educazione alla nonviolenza in classe.
PER TUTTI
SCUOLE PRIMARIE
SCUOLE SECONDARIE
Documenti relativi al quadro di riferimento legislativo, alle convenzioni e alle linee guida in Italia, in Europa e nel mondo.
Area formazione
L’accesso all’Area formazione è invece consentito solo a coloro che stanno partecipando alla formazione EDU.MA.NA.