Umanità o indifferenza?

Share on facebook
Condividi

Un manifesto a cui anche la rete ED.UMA.NA aderisce sia per i contenuti sia per le motivazioni profonde che lo hanno ispirato.

Riportiamo il testo dell’introduzione.

Ogni giorno vediamo indifferenza, rancore, paura, intolleranza e prevaricazione invadere il loro presente e il loro futuro.

Ogni giorno ascoltiamo un linguaggio ostile che genera odio e rancore e divide gli esseri umani in “noi” e “gli altri”, in “buoni” o “cattivi”, un linguaggio che dilaga e diventa sempre più socialmente accettato proprio grazie all’indifferenza.

Sentiamo l’urgenza di ribadire che stiamo dalla parte dell’umanità e che abbiamo gli strumenti per farlo:

  • mettiamo al centro le relazioni, a scuola, a casa, per strada, nei luoghi pubblici;
  • costruiamo un’unione reale tra tutte le forze che già operano per la felicità quotidiana di bambine, bambini, ragazze e ragazzi: in tanti e da tanto ci occupiamo di queste tematiche, e se ci sembra di essere pochi, diversi, e deboli è solo perché restiamo isolati gli uni dagli altri;
  • diffondiamo un linguaggio nonviolento, imparando e perfezionando una nuova grammatica delle relazioni e del dialogo;
  • sviluppiamo le competenze per lavorare sulle emozioni, le relazioni, la gestione dei conflitti, la costruzione di comunità

Per saperne di più

Manifesto fronte_light